Comune di Pergine Valsugana

Immagine homepage - Comune di Pergine Valsugana - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Amministrazione

Organi di governo

Sindaco

E' il rappresentante del Comune, eletto dai cittadini, in carica per cinque anni.

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Giunta comunale

Composta da Sindaco ed Assessori, esercita attività di impulso e proposta nei confronti del Consiglio e attua gli indirizzi dallo stesso approvati.

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Consiglio comunale

Il Consiglio comunale di Pergine Valsugana è composto da ventidue consiglieri.

Ulteriori dettagli

Avvisi, notizie e comunicati

Notizie

Incontro informativo sull'Amministrazione di Sostegno Associativa

Evento online gratuito in programma mercoledì 3 dicembre dalle 17.30 alle 19.30 con iscrizione obbligatoria.

Data di pubblicazione: 24/11/2025

Ulteriori dettagli
Notizie

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Tante le iniziative previste dall'amministrazione comunale per riflettere su questo tema fondamentale.

Data di pubblicazione: 20/11/2025

Contro la violenza sulle donne
Ulteriori dettagli
Avvisi

Convocazione del Consiglio comunale

26 novembre 2025 - ore 18:00 con eventuale prosecuzione il 27 novembre 2025 ore 18:00

Data di pubblicazione: 19/11/2025

Ulteriori dettagli

I prossimi eventi

Argomenti in evidenza

Biblioteca

La Biblioteca Sovracomunale di Pergine Valsugana e Valle del Fersina, inaugurata il 15 ottobre 2022, è stata realizzata tra Piazza Garibaldi e la grande area verde retrostante, posta in adiacenza al centro storico, accanto al Teatro comunale, sul sedime ove sorgeva l'ex Cinema Impero (1938 - 1945), poi Supercinema (1945 - 1981), di proprietà della famiglia Andreatta di Pergine Valsugana. Il progetto architettonico è stato elaborato da Alterstudio Partners di Milano, specializzato in progettazione di centri culturali e biblioteche.

Al piano terra vi è il Settore di Ingresso (Novità, Attualità, Informazioni e Prestito, Riviste e giornali, Proposte tematiche) e la Sala Studio (autonoma e fruibile anche a Biblioteca chiusa). Al piano interrato vi è un’area Gradinata, a tutt’altezza, per incontri ed eventi, l’area di ristoro, spazi a scaffale aperto con sedute informali. Al piano primo vi è la Sezione Bambini e Ragazzi, articolata per fasce d’età, con aree di relax, spazi per lo studio e laboratori ludico-didattici. Nella grande parete di libri è collocata la maggior parte della Narrativa e della Saggistica, mentre al piano secondo vi sono altri spazi di lettura e studio a scaffale aperto, gli Uffici e l’Archivio Storico.

Esplora argomento
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito