
Biblioteca
La Biblioteca Sovracomunale di Pergine Valsugana e Valle del Fersina, inaugurata il 15 ottobre 2022, è stata realizzata tra Piazza Garibaldi e la grande area verde retrostante, posta in adiacenza al centro storico, accanto al Teatro comunale, sul sedime ove sorgeva l'ex Cinema Impero (1938 - 1945), poi Supercinema (1945 - 1981), di proprietà della famiglia Andreatta di Pergine Valsugana. Il progetto architettonico è stato elaborato da Alterstudio Partners di Milano, specializzato in progettazione di centri culturali e biblioteche.
Al piano terra vi è il Settore di Ingresso (Novità, Attualità, Informazioni e Prestito, Riviste e giornali, Proposte tematiche) e la Sala Studio (autonoma e fruibile anche a Biblioteca chiusa). Al piano interrato vi è un’area Gradinata, a tutt’altezza, per incontri ed eventi, l’area di ristoro, spazi a scaffale aperto con sedute informali. Al piano primo vi è la Sezione Bambini e Ragazzi, articolata per fasce d’età, con aree di relax, spazi per lo studio e laboratori ludico-didattici. Nella grande parete di libri è collocata la maggior parte della Narrativa e della Saggistica, mentre al piano secondo vi sono altri spazi di lettura e studio a scaffale aperto, gli Uffici e l’Archivio Storico.
Questo argomento è gestito da:
Le sale e gli spazi



Sala ragazzi
Spazio dedicato ai bambini e agli adolescenti, con libri ed attività su misura.




Spazio espositivo
Una vetrina espositiva presente al piano terra della biblioteca e fruibile dall'esterno.

Spazio Gradinata
Zona eventi prenotabile e collocata al piano interrato della biblioteca.